BachecaOrdiniGestione ProdottiCrea CategoriaGestione CategorieQR-CODEOrdini completatiAggiorna ProfiloAssistenzaInformativa clientiVersione 0.0.1Prodotti Pernod RicardLogout

Benvenuto su Safeorder


Utilizza le caselle a lato per verificare e/o modificare
tutti i dati relativi alla tua attività commerciale.

PARTNER SAFEORDER – PERNOD RICARD ITALIA

Spett.le Gestore,
per iniziare ad utilizzare Safeorder dovrà compiere alcune azioni per personalizzare i servizi offerti.

Segui la procedura indicata per creare e gestire i suoi servizi:

1) Aggiorna profilo
La prima operazione che deve effettuare è l’aggiornamento del suo profilo. Compili tutte le caselle e selezioni la tipologia di servizi che vuole attivare:

  • Servizio al tavolo
  • Take away (ritiro in loco con notifiche sms)
  • Orario ritiro approssimativo
  • Modalità “menù vetrina” (no ordini effettuati dai clienti)

2) Gestione prodotti
Crei tutti i singoli prodotti (acqua, caffè, cappuccino, cornetto al cioccolato, spaghetti alla carbonara, branzino al sale, ecc. );

3) Crea Categorie
Crei le categorie del suo menù (antipasti, primi, secondi, dolci, bevande, carta dei vini, ecc.);

4) Gestione categorie
Selezioni ogni singola categoria che vorrà far visualizzare ai suoi clienti e per ciascuna selezioni i singoli prodotti di appartenenza.
Esempio
Categoria “Primi”:
– Spaghetti alla carbonara
– Spaghetti allo scoglio
– Trofie al pesto

Categoria “Secondi”:
– Tagliata di manzo
– Orata al forno
– Branzino al sale

Per ogni categoria attribuisca la priorità nella visualizzazione.
Esempio

  1. Antipasti
  2. Primi
  3. Secondi
  4. Bevande
  5. Carta dei vini

5) QR-CODE
In questa sezione potrà visualizzare la bozza del suo menù, cliccando su “Elenco delle categorie attive”.

Sempre in questa sezione potrà stampare il QR-CODE per consentire alla sua clientela di visionare il menù ed effettuare gli ordini in autonomia.

6) Ordini
Nella sezione “ordini” compariranno le comande richieste dalla sua clientela.

Una volta ultimata la comanda vi basterà cliccare sul tasto “imposta come ordine completato” per inoltrare l’ordine alla sezione “ordini completati” e non visualizzarlo più tra gli ordini da preparare.

7) Ordini completati
Consultando la sezione “ordini completati” potrà visualizzare le statistiche giornaliere della sua attività commerciale.

Ecco un tutorial per comprendere come realizzare il menù digitale:

In questa sezione visualizzerai tutti gli ordini effettuati dalla tua clientela.
Per ogni comanda vedrai tutti i dettagli, come elenco prodotti, priorità delle comande e riepilogo prezzi.
Una volta completata la comanda potrai cliccare il tasto “imposta come ordine completato” per inoltrare la comanda nella sezione “ordini completati”, non visualizzando più l’ordine eseguito.
Dalla sezione ordini, qualora tu abbia attivato il servizio “notifiche sms” potrai inoltrare gli sms ai clienti ogni volta che la comanda sarà pronta per il ritiro.

Utilizza il tasto sotto per aggiornare la pagina e verificare se sono stati effettuati nuovi ordini da parte della tua clientela.
Se non appaiono nuovi ordini vuol dire che non ne sono stati effettuati.



Non hai accesso alla funzionalità


In questa sezione potrai modificare e creare tutti i singoli prodotti del tuo menù, per ciascun prodotto potrai indicare nome, descrizione, foto e prezzo.
In ogni momento potrai creare nuovi prodotti o modificare quelli già presenti (Es: caffè, acqua, spaghetti alla carbonara, ecc.).
Successivamente potrai inserire ogni prodotto nella categoria di riferimento.



Non hai accesso alla funzionalità


Crea le categorie (antipasti, primi, secondi, dolci, carta dei vini, bevande, ecc.) per agevolare le scelte dei tuoi clienti.



Non hai accesso alla funzionalità


Seleziona una categoria alla volta e per ciascuna inserisci i prodotti di riferimento.
Esempio:
Antipasti
– Polpo con patate
– Acciughe fritte
– Cocktail di gamberi
Primi
– Spaghetti alla carbonara
– Bucatini all’amatriciana
Ecc…



Non hai accesso alla funzionalità


Clicca sul tasto “stampa QR-CODE” per ottenere il tuo codice personale.
Stampalo su biglietti da visita, cartoncini, adesivi, centri tavola, altro.



Non hai accesso alla funzionalità


Nella sezione “ordini completati” trovi la lista di tutte le comande completate.



Non hai accesso alla funzionalità




Aggiorna Profilo






MODIFICA PASSWORD







Contattati per qualsiasi problema.

Inserire un indirizzo email valido.
Compila questo campo

Per urgenze contatta il seguente numero:

Thomas

3332566034

Dante

3484861063

Stampa le pagine informative per la tua clientela, le abbiamo realizzate per aiutare i tuoi clienti a comprendere meglio come funziona la piattaforma Safeorder.

Condividile sulle pagine social oppure mostrale all’ingresso del tuo locale.

Scarica la locandina che mostra i servizi Safeorder che hai attivato:

Locandina per “Menù vetrina”

STAMPA

Locandina per Servizio al Tavolo

STAMPA

Locandina per Servizio Take Away

STAMPA

Locandina per Servizio al Tavolo + Take Away

STAMPA

Versione 0.0.1

  • Creazione profilo
  • Creazione prodotti
  • Creazione menù
  • Stampa QR-CODE
  • Menù digitale “vetrina” (no prenotazioni clienti)
  • Menù digitale con prenotazioni da smartphone
  • Menù digitale per Take away

Pernod Ricard è l’azienda n° 2 al mondo nella vendita di vini e alcolici.

“Fai nuove amicizie ogni giorno.” Quel motto, espresso da Paul Ricard, è stato l’ispirazione per il nostro slogan, “Creators of Convivialité”. Convivialité è la nostra attività e la nostra ragion d’essere. Il nostro obiettivo è incoraggiare le persone a uscire alla ricerca di amici vecchi e nuovi, perché quegli incontri quotidiani creano un mondo migliore. Siamo tutti arricchiti dalle differenze che troviamo negli altri. Tale slogan è inteso come un invito all’azione, che invita ciascuno dei nostri 18.500 dipendenti a collocare un marchio Pernod Ricard in ognuno di questi incontri per renderlo una “esperienza conviviale” – un momento condiviso semplice, genuino, diretto e autentico che porta sincero felicità.

Scopri tutte le informazioni su oltre 350 brand, consulta i cataloghi Pernod Ricard!

ABSOLUT

STORIA

Absolut è una vodka svedese inventata da Lars Olsson Smith, uno dei principali imprenditori svedesi, che ha introdotto il liquore nel mercato globale nel 1879. A quel tempo c’era il monopolio di Stoccolma sulla vendita di alcolici e così Lars Olsson Smith decise di commercializzare la vodka con diversi nomi. Nel 1979, Lars Olsson Smith decise di sfidare il mercato americano: ridisegnò la ricetta e, dopo varie proposte, scelse il nome di Absolut Vodka e il design. In soli 6 anni Absolut Vodka diventa il più importante marchio di vodka degli Stati Uniti.

Ad oggi, è una delle vodka più conosciute al mondo, avendo ridefinito il panorama della vodka premium e diventando sinonimo di arte, cultura e vita notturna. Absolut ha dato via a una rivoluzione nella preparazione dei cocktail e ha lanciato una serie di gusti mai visti prima sul mercato, diventando una vera e propria icona.

PRODUZIONE

L’Absolut Vodka è una vodka di grano svedese a 40° alcolici, prodotta con grano invernale e acqua del sud della Svezia, intorno al piccolo villaggio Åhus, di colore bianco trasparente, corposa ed equilibrata, una buona base per una varietà di cocktail. Il marchio controlla l’intero processo di produzione, da ogni piccolo chicco di grano fino alla bottiglia finale; ciò significa che ogni goccia d’acqua e chicco di grano proviene da un’unica fonte, un villaggio e una comunità. Questo processo permette ad Absolut di dare alla sua vodka un sapore e un aroma unici. Inoltre, Absolut effettua una distillazione a CO2 neutra, poiché la riduzione del suo impatto sull’ambiente è fondamentale per Absolut.

POSIZIONAMENTO

Absolut Vodka è un brand progressista, smart e divertente. Il brand si rivolge soprattutto alla Gen Z e ai Giovani millennials che si contraddistinguono per la curiosità e ricerca proattiva di nuove esperienze. Possiedono un desiderio interiore di viaggiare e connettersi con il mondo, sempre rispettandolo e in modo sostenibile. Sono persone creative in senso ampio e si divertono ad esprimere il loro stile spiritoso nella vita di tutti i giorni.

HERO DRINKS

ABSOLUT MULE

Ingredienti:

  • 45 ml Aboslut Vodka
  • 15 ml Succo di limE
  • Top di Ginger Beer
  • 1 Spicchio di Lime
  • Cubetti di ghiaccio

Come mixare:
Riempire con cubetti di ghiaccio un mule mug. Aggiungere Absolut Vodka e succo di lime. Completare con top di ginger beer. Decorare con il lime.

ABSOLUT SODA

Ingredienti:

  • 45 ml Absolut Vodka
  • 150 ml Soda
  • 1 Spicchio di Lime
  • Cubetti di ghiaccio

Come mixare:
Riempire con cubetti di ghiaccio un bicchiere highball. Aggiungere tutti gli ingredienti. Decorare con il lime.

BEEFEATER

STORIA

La prima distilleria Beefeater fu acquistata dalla famiglia Taylor nel 1820 a Chelsea, Londra. La distilleria iniziò a produrre diversi tipi di distillati fino all’arrivo di James Burrough, un farmacista illuminato che voleva creare la sua personale ricetta di gin e ha iniziato a produrre un autentico London Dry: Beefeater.
James Burrough è uno dei pochi fondatori che non ha messo il proprio cognome sulla bottiglia di Beefeater, ha preferito scegliere qualcosa che rappresentasse il luogo dove viene prodotto il suo gin, nel cuore di Londra; è per questo che James ha scelto uno degli elementi più rappresentativi della sua città: i Beefeaters (le guardie della Torre di Londra). Sir Desmond Payne, uno dei più esperti distillatori di gin al mondo, continua ancora oggi questa lunga tradizione ed ha l’incarico di produrre l’iconico Beefeater, il London Dry gin più premiato al mondo!

PRODUZIONE

Beefeater è uno dei primi gin a introdurre il metodo della macerazione, un passaggio in più prima che avvenga la distillazione. Per il processo di macerazione, negli alambicchi di rame vengono aggiunti dell’alcool neutro, acqua ed una selezione di botaniche. Il tutto viene lasciato a macerare per 24 ore per consentire all’alcool di assorbire gli aromi delle botaniche. Questo metodo di produzione aiuta a prolungare il gusto del gin quando si gusta Beefeater.

POSIZIONAMENTO

Il target strategico di Beefeater sono i professionisti che vivono nelle città, vengono chiamati anche Urban Explorers, con un’età indicativa che va dai 25 ai 40 anni, sia uomini che donne. Hanno un forte legame con le città in cui vivono in quanto sono consapevoli delle opportunità che possono offrire anche se talvolta possono sembrare stressanti. Per loro socializzare è molto importante e sono consumatori consapevoli. Per gli urban explorers bere è un elemento chiave per socializzare e per passare una serata in compagnia senza però strafare.

HERO DRINKS

BEEFEATER & TONIC

Ingredienti:

  • 50ml Beefeater Dry
  • 100ml Acqua Tonica
  • Garnich: fetta di limone e/o arancia

BEEFEATER 24 e TONIC

Ingredienti:

  • 50ml Beefeater 24
  • 100ml di Acqua Tonica
  • Tanto ghiaccio
  • Garnish: fetta di pompelmo rosa

BEEFEATER 24 e TONIC

Ingredienti:

  • 50ml Beefeater 24
  • 100ml di Acqua Tonica
  • Tanto ghiaccio
  • Garnish: fetta di pompelmo rosa

HAVANA CLUB

STORIA E PRODUZIONE

Havana Club è il principale brand di Ron cubano, nasce nella provincia della Habana e le prime produzioni risalgono a fine ‘800. Il suo nome è stato scelto nel 1935 da un discendente della famiglia Arechabala, una delle famiglie più potenti nella produzione di zucchero e Ron, e deriva dal bar di un lussuoso club chiamato “Havana”, situato nelle vicinanze della cattedrale dell’Avana Vecchia.
Havana Club ha le sue radici nell’Avana, la famosa città dei cocktail che – dall’inizio del 20° secolo – ha dato alla luce una serie di grandi cocktail tra cui Mojito, Cuba Libre, Daiquiri, El Presidente. Celebrità come Ernest Hemingway, Errol Flynn e Greta Garbo divennero clienti abituali dei popolari bar dell’Avana come El Floridita, noto come la “culla del Daiquiri” e la Bodeguita, destinazione dell’autentico Mojito cubano.
L’arte dell’invecchiamento continuo è l’elemento essenziale per la creazione del rum Havana Club. La canna da zucchero di Cuba costituisce la materia prima di base, insieme alla melassa, fermentata con il lievito e l’acqua più pura. Tutti i rum Havana Club sono invecchiati in botti di quercia bianca, sotto l’attento controllo dei Maestros Roneros.

POSIZIONAMENTO

Havana Club è il rum che affonda le proprie radici nelle strade cubane. Rivolgendosi alle generazioni più giovani e dinamiche, gli Underground Lovers, vuole “dar voce alla strada”. Havana Club è il rum di chi ama bere cocktails in compagnia di amici, passando del tempo insieme e condividendo le proprie esperienze. E’ il rum che appartiene anche al mondo della notte e agli amanti della musica rap e hip-hop.

HERO DRINKS

MOJITO

Ingredienti:

  • 45 ml di Havana Club 3
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • Succo di lime
  • 2 rametti di menta
  • Ghiaccio
  • Acqua frizzante

Preparazione:
Mescola lo zucchero e il succo di lime fresco con un cucchiaio.
Pesta i rametti di menta nella miscela di zucchero e lime.
Dopo aver aggiunto Havana Club 3 años e i cubetti di ghiaccio, mescola nuovamente.
Riempi il bicchiere con acqua frizzante.
Guarnisci con un rametto di menta e…salud!

CUBA LIBRE

Ingredienti:

  • 1/3 di Havana Club Especial
  • 2/3 di Cola
  • Qualche goccia di lime
  • Ghiaccio a cubetti

Preparazione:
Riempi di cubetti di ghiaccio un bicchiere highball.
Aggiungi Havana Club Especial.
Finisci con la Cola.
Spremi il succo di uno spicchio di lime nel bicchiere, quindi guarnisci con un altro spicchio e…salud!

HAVANA MULE

Ingredienti:

  • 5 CL di Havana Club 7
  • 10 CL di Ginger Beer
  • 1 fettina di lime
  • Ghiaccio a cubetti

Preparazione:
Riempi di cubetti di ghiaccio un bicchiere highball.
Aggiungi Havana Club 7 años.
Finisci con la Ginger Beer
Spremi il succo di uno spicchio di lime nel bicchiere, quindi guarnisci con un altro spicchio e…salud!

HAVANA CANCHA

Ingredienti:

  • 50ml Havana Club 7
  • 20ml Lime fresco
  • 30 ml Acqua Miele*
  • Fetta di Lime

Preparazione:
In un bicchiere Old Fashioned versa del Rum Havana 7 e 20 ml di succo di Lime Fresco. Aggiungi 30 ml di acqua e miele diluiti in parti uguali. Riempi il bicchiere di cubetti di ghiaccio e mescola.
Guarnisci con una fetta di Lime.

JAMESON

STORIA E PRODUZIONE

Jameson è un Irish Whiskey caratterizzato da una doppia morbidezza che deriva dal processo di tripla distillazione. Il fondatore, John Jameson, sin dal 1780 ha utilizzato questo metodo, grazie al quale ha affermato il suo nome e la sua eredità.

Dall’orzo alla bottiglia: Jameson Irish Whiskey segue una dieta locale, infatti tutti i suoi ingredienti provengono da Midleton, Co. Cork dove viene prodotto. Orzo maltato e non maltato, grano, acqua che scorre sotto la distilleria e lievito. Una ricetta unica che, unita al processo di tripla distillazione e ad una maturazione in botti di ex-bourbon ed ex-sherry per almeno tre anni, rende Jameson, un whiskey morbido, con sentori speziati e floreali.
Il suo aroma intenso, penetrante ed etereo, con un gusto elegante, armonico e un colore ambrato dai riflessi dorati.

POSIZIONAMENTO

Jameson non è solo un whiskey, è anche un brand, e come tale il suo obiettivo principale è quello di unire le persone attraverso momenti unici e spensierati. Da luglio 2019, siamo partiti alla scoperta di alcuni quartieri d’italia con l’obiettivo di migliorarli e abbiamo deciso di farci accompagnare dai bar, il cuore pulsante di questo progetto: Jameson, il whiskey del tuo quartiere.

HERO DRINKS

JAMESON GINGER & LIME

Ingredienti:

  • 50 ml di Jameson Irish Whiskey
  • Ginger Ale
  • Uno spicchio grande di lime

Contatta Pernod Ricard per richiedere informazioni su tutti i prodotti!

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserire un indirizzo email valido.
Hai già acquistato prodotti Pernod Ricard? (Chivas, The Glenlivet, Jameson, Beefeater, Monkey 47, Havana Club, Absolut, ecc.)
Seleziona un'opzione

Se hai selezionato si, specifica il nome del distributore da cui ti rifornisci

Compila questo campo
Compila questo campo

Premi per disconnetterti da ogni dispositivo.

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing. Se continui a utilizzare questo sito, sei d'accordo con esso. Per saperne di più leggi Privacy Policy
Ok